It’s so rainy outside this morning. Let’s virtually fly to a sunny place, ok?
Today for Thursdays Original Interiors we go to Mexico City for a peek into this beautiful ecletic restaurant called Malamén.
What makes this restaurant design so special is that this interior tells us about a magical story. Indeed, design studio Ricardo Casas Design Office, and graphic designer Marco Colin, inspired from the history of Malamèn, the author behind a cookbook that was lost for years and found by chance in an old basement by Marco Colin . Malamén greatest dream was to own her very own restaurant…
+
Una grigia mattina di pioggia qui fuori, e noi voliamo virtualmente in un posto caldo, vi va?
Infatti oggi per Thursdays Original Interiors ce ne andiamo a Città del Messico per dare un’occhiata ad un bellissimo ristorante in stile eclettico di nome Malamén.
Quello che rende l’interior design di questo ristorante speciale è il fatto che racconti una storia. Infatti lo studio Ricardo Casas Design Office, assieme al graphic designer Marco Colin, si sono ispirati alla storia di Malamén, autrice di un libro di ricette che Marco Colin ha trovato nella cantina della casa e a cui tutto il ristorante si ispira. Il grande sogno di Malamén era quello di aprire un proprio ristorante…
Indeed, this ecletic restaurant design is full of original details which tell us about Malamén story.
The brick walls, painted in white, are decorated with pictures and objects telling Malamén’s history and travels, especially the wall on the right side is decorated with a beautiful object composition, while the wall on the opposite side is full of white frames and mirrors. On the first floor as well there’s a wall full of Malamén’s portraits, designed by Marco Colin. A stunning lighting composition with 9 bronze wall lamps designed by Panoramica decorates another part of the interior walls…
And have a look at the ceiling, lights are recessed insidee 28 plaster rosettes in different scales and designs, reminiscent the interior style of French colonial houses, and the historical style of this building as well.
I don’t know what do you think, but I heart every detail of this small restaurant and I’m already there with my imagination!
+
E infatti tutto l’interno è pieno di dettagli che raccontano la storia di Malamén.
Le pareti, in mattoni dipinti di bianco, sono arricchite da stampe e oggetti che ricordano la storia ed i viaggi di Malamén, in particolare la parete di destra rispetto all’ingresso, mentre quella opposta è amplificata da specchi e cornici. La parete del piano superiore contiene una composizione di ritratti fatti apposta da Marco Colin che rappresentano la protagonista del racconto….mentre bellissima è la composizione di nove lampade di bronzo disegnate dallo studio Panoramica.
Come non notare poi il soffitto del piano terra, decorato con 28 rose in cartongesso di diverse dimensioni e forma, che riprendono le forme tipiche delle case coloniali in stile francese di cui anche questo edificio fa parte?
Non so a voi, ma a me piace ogni dettaglio di questo piccolo ristorante, e con la mente sono già li!
All images by © Jaime Navarro via yatzer