In these days of a new year start full of projects, plans and ideas, those words “coworking” and “Singapore” came up often here (not together, not in this order. but will tell you more in next future..). This place I’m featuring today in the usual Thursdays coloumn is how I think a coworking design should be: an ispiring bright space as The Working Capitol, a Sigapore coworking designed by studio Foreign Policy Design.
This is one of those projects that catch the mind thanks to their simplicity. Here, clean and bright spaces with a few colourful accents (in those deep blue, ochre gold, rose quartz trendy colours I listed yesterday here), and a minimal and effective wayfinding design
.
Non vi nascondo che le parole “coworking” e “Singapore” si stanno facendo spesso sentire dalle mie parti (non insieme, non in questo ordine), in un inizio anno pieno di idee e di progetti, e di ambiziose pianificazioni. Per quel che ne penso io, un coworking dovrebbe essere come questo spazio di design dal nome The Working Capitol, situato appunto a Singapore e progettato dallo studio Foreign Policy Design.
E’ uno di quei progetti che ti colpiscono per l’estrema semplicità dell’ idea. In questo caso: spazi puliti ed ampi, con solo qualche accento di colore (tra un blu scuro, un giallo ocra e un rosa quarzo, proprio alcune tra le tonalità del 2016 che vi mostravo ieri qui). E una segnaletica minimale ed efficace
.
.
The coworking way-finding design in particular stands out, with original and minimal signals. The brand concept is based on the Euclidean Principle and the visual language is inspired by Euclidean’s geometric construction, first on the logo design, then in the signage. Also, the way finding system utilizes an anamorphic approach, that’s to say its outlook varies at every vantage point, with an interesting 3d effect.
Semplificazione estrema dei segnali, come solo gli orientali sanno fare. Il progetto della segnaletica infatti si basa sulla geometria Euclidea, da qui nascono il logo e le varie icone all’interno degli uffici. Non solo: le icone sono delle forme anamorfiche, ovvero forme che cambiano a seconda del punto di vista da cui vengono guardate e hanno un effetto tridimensionale.
.
Find here the whole branding design project (For more branding identity design favourites step here )
Bello anche il progetto di branding, che ne dite? lo trovate qui!
.
FIND MORE OFFICE DESIGN HERE