An unconventional salon interior design in Bologna, Italy
Have you ever told your hairdresser “do what you want, I just trust you“. No, me neither. Too risky.
That’s why I was surprised when I met a hairdresser who hears those magic words a lot. People just trust him, and they trust him to turn their heads into something crazy. He is Marco Zanardi, Italian hairdresser to the stars and founder of Orea Malià, two words that mean “nice hair” in Greek.
Marco describes Orea Malià as a new way of conceiving the art of hair-styling. He is a creative who believes in the connection between art, music, design and performances. He founded Orea Malià in 1978, driven by his natural talent, a desire to break boundaries and a strong sense of humour. Since then he had the pleasure to work with international stars such as Patty Pravo, Duran Duran and Lady Gaga, to name a few.
Such a creative individual of course could not work in an ordinary hair salon. He personally decorated his unconventional salon in Bologna, resulting in a vibrant and welcoming space. The moment I stepped in there, I knew I had to write an article about it.
[ ITALIAN ]
Hai mai detto al tuo parrucchiere “fai quello che vuoi, io mi fido di te“. No, neanche io. Troppo rischioso.
Ecco perché sono rimasta sorpresa quando ho scoperto un parrucchiere a cui quelle parole magiche vengono dette spesso. La gente si fida di lui, perché conta sulla sua capacità di trasformare una testa in un’esplosione di colore. Sto parlando di Marco Zanardi, il parrucchiere italiano delle star e fondatore di Orea Malià, due parole che in greco significano “bei capelli”.
Marco descrive Orea Malià come un nuovo modo di concepire l’arte dell’hair-styling. È un creativo che crede nella connessione tra arte, musica, design e performance. Ha fondato Orea Malià nel 1978, spinto dal suo talento innato, dal desiderio di andare oltre i confini e da un forte senso dell’umorismo. Da allora ha avuto il piacere di lavorare con star internazionali come Patty Pravo, Duran Duran e Lady Gaga, solo per citarne alcuni.
Un individuo così creativo, ovviamente non poteva lavorare in un normale salone da parrucchiere. Lui ha decorato personalmente il suo negozio a Bologna, dando vita a uno spazio non convenzionale, vivace e accogliente. Nel momento stesso in cui sono entrata, ho capito che dovevo scrivere un articolo a riguardo e raccontarvi questo posto unico.
Orea Malià salon interior design
The entrance
Every area of the shop presents a unique feature, even though the space is not too big. The whole salon is about the size of a three bedroom flat, a luxury apartment building in the centre of Bologna. As you go in, you immediately notice the extravagance. In fact, the entire left wall at the entrance is decorated with keys from old keyboards. Very 90s.
–
L’ingresso
Ogni area del negozio presenta una propria caratteristica, anche se lo spazio di per sé non è particolarmente grande. L’intero salone ha le dimensioni di un appartamento da tre camere da letto, un condominio di lusso nel centro di Bologna. Quando entri, noti immediatamente che non è un posto comune. Infatti l’intera parete sinistra all’ingresso è decorata con tasti di vecchie tastiere da PC. Molto anni ’90.
The waiting area
Then, after a small private office with a hanging ball chair, there’s the waiting area. Here the peculiarity is an intense blue light that dominate the room. You would expect a hair salon to be all white and bright but here they really like to play with lighting. Except for the actual salon area, obviously.
–
La zona d’attesa
Poi, dopo un piccolo ufficio privato con una sedia pendente, c’è la sala d’attesa. Qui la particolarità è un’intensa luce blu che domina la stanza. Ci si aspetterebbe che un parrucchiere sia tutto bianco e luminoso, ma qui a loro piace giocare con l’illuminazione. Tranne l’area del salone, ovviamente.
The shampoo area / salon interior desig
The shampoo room is my favourite. The combination of white, black, bright pink and red gives you an immediate sprint of energy!
–
La zona shampoo
La stanza degli shampoo è la mia preferita. La combinazione di bianco, nero, rosa acceso e rosso ti dà un’immediata botta di energia!
The salon area
The last room is the biggest. Here is where all the magic happens: music is loud, people chat and hair change colour. The lively and creative atmosphere is reflected in the eclectic messy interior. You can see exposed steel faux-beams crossing the ceiling, stencil on the walls, opposing mirrors creating deep views, oversized letters (to read “Orea Malià”) as part of the bespoke hair stations and even a giant charcoal snail.
Crazy enough? We haven’t gotten into the graphic design bit yet.
–
La zona parrucchiere
L’ultima stanza è la più grande. Qui è dove avviene tutta la magia: la musica è forte, le persone chiacchierano e i capelli cambiano colore. L’atmosfera vivace e creativa si riflette negli interni eclettici. Potete vedere finte travi a vista in acciaio che attraversano il soffitto, stencil sulle pareti, specchi opposti che alterano le prospettive, lettere sovradimensionate (che compongono “Orea Malià”) come parte delle postazioni per il taglio e persino una gigantesca chiocciola color carbone.
Vi sembra un ambiente abbastanza pazzo? Non abbiamo ancora parlato del graphic design.
Logo design
Since the beginning, Marco and his co-workers decided to design a new logo every year. Maybe they were inspired by the numerous artists and cartoonists hanging out at the salon.
All their creations are now showcased into the shop, with the indication of the year at the bottom of each logo. Many of them are inspired by commercial products that were advertised at the time, in style with Andy Warhol and the pop cultural scene. Orea Malià were the first in Italy to apply it in a hair-styling environment. Eventually, copyright infringement laws became more strict, and they had to stop referring to existing logos that much. But definitely they had their fun in the meantime.
–
Logo design
Sin dall’inizio, Marco e i suoi collaboratori hanno deciso di progettare un nuovo logo ogni anno. Forse sono stati ispirati dai numerosi artisti e fumettisti che frequentano il salone.
Tutte le loro creazioni sono ora esposte nel negozio, con l’indicazione dell’anno in fondo a ciascun logo. Molti di loro sono ispirati a prodotti commerciali pubblicizzati all’epoca, nello stile di Andy Warhol e della scena culturale pop. I ragazzi di Orea Malià sono stati i primi in Italia ad usare questo stile in un ambiente di hair styling. Col tempo le leggi sulla violazione del copyright sono diventate più rigide e hanno dovuto smettere di riferirsi a loghi già esistenti. Ma sicuramente nel frattempo si sono divertiti un sacco.
–
Wanna know if I ended up in a multicolour head? Well, I didn’t. But Marco challenged me to cut my hair really short. When I looked at myself at the end I felt immensely grateful that I let him do it. I think that deep down I wanted that big change but I didn’t have the guts to ask for it in the first place.
So if you feel ready for a change, you want to feel a little rebellious or you are just a design lover like me, that’s a place to try out!
|| Liked this post? Read this other one where I bring you in the edgy area of Shoreditch, heart of London’s East End
–
Vuoi sapere se sono uscita da lì con la testa multicolore? La risposta è no. Però Marco mi ha sfidata a tagliarmi i capelli cortissimi. Quando alla fine mi sono vista allo specchio, sono stata felicissima di averlo lasciato fare. Penso che sotto sotto avevo voglia di cambiamento, ma non avevo il coraggio di chiederlo.
Se ti senti pronto per un cambio di look, vuoi sentirti un po’ ribelle o sei semplicemente un amante del design come me, questo è un posto da non perdere!