.
I was looking for this special day dedicated to women a very feminine style home tour. But I stumbled upon something much better and I hope you will love this place as well as I did at first sight!
This Scandi home tour is an out of ordinary one for many reasons: it matches a typically Scandinavian style with British influences, also many feminine details with a masculine style of industrial charm. It’s just beautiful.
The house is located in Gotemberg and it’s a duplex apartment where the living room and the kitchen you see were originally a garage space. Today this living space preserves its industrial character, thanks to the exposed brick walls, but the industrial and rough look is damped by floral wallpaper and by a whitened wooden floor (this is very Scandinavian, remember here the 10 lessons to learn from Scandinavian style interiors?).
The feminine twist is given also by the wall painted in a charming gray-green colour hue: it is a very particular hue, similar to that smoke green we saw here as one of the trendiest colour paints for this in 2016.
What do you think about that big leather Chesterfield sofa? I love it, it is one of those furniture pieces that alone adds character to a room (we choose a similar one for our Australian project here ♥)
.
Cercavo per questa giornata speciale dedicata alle donne un home tour con un tocco femminile. Ma mi sono imbattuta per caso in qualcosa di molto di più e spero che lasci a bocca aperta anche voi, così come è successo a me.
In più perché questo appartamento di Gotemberg unisce uno stile tipicamente scandinavo con influenze britanniche. Ma anche molti richiami femminili mixati a uno stile maschile dal fascino industriale. Io lo trovo splendido.
Tanto per cominciare, il soggiorno e la cucina che vedete sono state ricavate da un piano terra in origine adibito a garage. Di cui conserva in parte il carattere industriale, grazie all’idea di lasciare una parte di parete con mattoni facciavista. Il look industriale e ruvido è smorzato da carte dalla carta da parati a motivi floreali e dal pavimento in legno dipinto di bianco (questo sì tipicamente Scandinavo, ricordate qui tra le 10 lezioni di stile da imparare dagli Scandinavi?).
Non solo questo, ma anche la parete dipinta in grigio/verde contribuisce a rendere più femminile l’interno: si tratta di una tonalità molto particolare, simile a quello smoke green di cui già vi avevo parlato in questo post come uno dei colori più attuali per questo 2016.
E certo il grande divano Chesterfield in pelle capitonné rimanda più ad un look industriale che ai classici interni Scandinavi, è uno di quegli elementi di arredo molto forti che determinano da soli il look di una stanza per cui io ho un evidente debole (lo abbiamo anche messo in Australia qui ♥)
.









.
In the kitchen we find again the green theme, with a simple tiles strip in polished green, and the one of exposed bricks, this time without being painted in white. The kitchen furniture is tipically Scandi, from Swedish brand Marbodal (love the idea of a top in real wood painted in black!).
Let’s go upstairs: here the rooms are colored in a colour palette of powder pink, gray, green, and revived here again with different floral wallpapers (from William Morris here as well). Please note how everything else, from flooring to windows, frames and doors, are painted in white: this is the interior design choice that makes the set working visually, just imagine the same with natural wooden doors different from the floor, it would have not worked!
See you tomorrow with something more on the floral theme, meanwhile wish you a lovely Women’s Day!
>> Enjoy another home tour with exposed bricks in Stockholm here
>> Enjoy another Scandi eclectic home tour here and here
.
In cucina si ripetono sia il tema del verde, con una semplicissima fascia di piastrelle, che dei mattoni facciavista, qui però lasciati nel loro colore originario. I mobili cucina tipicamente scandinavi sono del marchio svedese Marbodal (bella l’idea del piano di lavoro in legno dipinto di nero vero?).
Andando al piano superiore ci troviamo in uno spazio colorato nelle tonalità del cipria, del grigio, del verde, e ravvivate anche qui da carte da parati diverse a motivi floreali, sempre del marchio William Morris. Da notare come tutto il resto, dal pavimento agli infissi, è invece stato dipinto in bianco: è proprio questa scelta progettuale che rende l’insieme visivamente molto piacevole, immaginatevi che accozzaglia di elementi sarebbero state queste stanze con degli infissi in legno naturale di una tonalità diversa dal pavimento?
Di fiori e carte da parati ne riparliamo domani: intanto vi auguro una buona Festa della Donna!
.







.
let’s go upstairs…












Images via Entrance Makleri
.
ENJOY MORE HOME TOURS HERE
ENJOY MORE INDUSTRIAL STYLE INTERIORS HERE