Discover the most underrated island of Canarias, before everyone will do!
When I told our friends that we have gone on holiday last August to the Canarias, precisely in Fuerteventura and Lanzarote, their answers were: but…there is nothing there / is it not too windy? So I admit, I left for Canarias with low expectations. This is maybe the reason why Lanzarote was the most beautiful discovery of this summer, I thought.
When I returned, I did a bit of research and I discovered that I’m not the only one to had this feeling. Even Lonely Planet has included Lanzarote among the top destinations to travel in 2018, in their Best in Travel 2018 list.
So I suggest you go there, before it becomes an overly popular destination. Lanzarote is a superbeautiful place and in this article I’m telling you seven reasons to visit Lanzarote in August and everytime of the year.
[ italian ]
Scopri l’isola più sottovalutata delle Canarie, prima che lo facciano tutti!
Quando ho detto ai nostri amici che saremo andati in vacanza alle Canarie, precisamente a Fuerteventura e Lanzarote, la risposta è stata una sola, anzi due: ma non c’è niente/ non è troppo ventoso? Ammetto quindi di essere partita con aspettative un po’ basse. Sarà quindi per questo motivo che Lanzarote si è rivelata la scoperta più bella di quest’estate, ho pensato.
Al rientro ho fatto un po’ di ricerca e ho scoperto che non sono l’unica ad avere avuto questa sensazione. Perfino Lonely Planet ha inserito Lanzarote tra le mete top in cui viaggiare in questo 2018.
Quindi vi suggerisco di andarci, prima che diventi una destinazione troppo popolare. Lanzarote è un posto stupendo e in questo articolo vi elenco sette motivi per visitare l’isola più settentrionale delle Canarie.
Canary islands map by tereez
7 reasons to visit Lanzarote in August, and everytime
-
Visit Lanzarote for its weather
As in all the Canary Islands, the weather in Lanzarote is mild all year round. Lanzarote can therefore be visited in every month, even if by being the northernmost island of the archipelago is the least hot one. In August, the air is fresh and the weather is not as suffocating as in other vacation places.
No doubt it is a windy island, even if we expected it to be windier than what we actually found. I cannot tell if we were just lucky, but it’s worth trying, in my opinion.
Empty road in Lanzarote by Aaron Kato
Come in tutte le isole Canarie, il clima a Lanzarote è mite tutto l’anno. Lanzarote è quindi visitabile in ogni mese, anche se essendo l’isola più a Nord dell’arcipelago è quella meno calda. In Agosto, l’aria è fresca e si sta decisamente meglio rispetto a tante altre località balneari in cui ad Agosto fa davvero molto caldo.
Va detto che senza dubbio è un’isola ventosa, ma a noi il vento non ha mai dato nessun fastidio. Non so dirvi se siamo stati fortunati noi, ma la vale la pena di tentare, secondo me.

Jardin de Cactus
-
Visit Lanzarote for César Manrique’s architecture
The beauty of Lanzarote is that it’s not just about beaches and sea. It’s in fact the perfect destination for design and architecture lovers, because of artist/architect, César Manrique, who lived in the Canarian island and left his legacy in several creations accross the island.
I will write soon a dedicated post about Manrique’s architectures, meanwhile I share some pictures here. We used to divide our vacation days between short architecture visits in the morning and then beach/nature until late in the evening: in my opinion, this is simple the perfect holiday plan!
interior of the mirador del rio made by Cesar Manrique by Dziewul
–
Il bello di Lanzarote è che non c’è solo mare. È infatti la meta perfetta per chi ama l’architettura perché a Lanzarote ha vissuto proprio un grande artista/architetto, César Manrique, e ha lasciato un’eredità incredibile in quest’isola, da lui amata.
Delle architetture di Manrique farò presto un post dedicato, intanto vi mostro qualche immagine e vi dico che noi dividevamo le giornate tra brevi visite di architettura alla mattina e poi spiaggia/natura fino a sera tardi. Secondo me questa è la vacanza perfetta!

Fundacion Manrique
-
Visit Lanzarote for its vulcanos and landscape
As in Fuerteventura, on this island too there are almost lunar landscapes and huge desert areas. In my opinion, it is really a fascinating landscape that I did not expected.
Lanzarote is best known as the vulcanos’ island. In fact, there are so many volcanoes (almost 140!), including the Parque Nacional de Timanfaya: more than 50square km covered with lava, as a result of the huge volcanic eruption which occurred in the Eighteenth century. The park and its volcanic cones can be visited with a special bus, but I my advice is to to arrive before the opening time (it opens at 9 am). Indeed, this is the most visited attraction of the island and queues here can be never-ending, especially in high season.
Do not forget, once you are in the Parque Nacional de Timanfaya, to visit El Golfo, an unique green lake formed in the crater of an old volcano, and the close Los Hervideros cliffs.
Timanfaya National Park by In Green
–
Come a Fuerteventura, anche in quest’isola ci sono paesaggi pressoché lunari e vaste aree quasi desertiche. Per me, un paesaggio davvero affascinante e che non mi aspettavo di vedere.
Lanzarote in particolare è conosciuta come l’isola dei vulcani. Infatti, ci sono moltissimi coni vulcanici (ben 140!), tra cui il Parque Nacional de Timanfaya: un’area di 50km quadrati completamente ricoperta di lava e di ciò che rimane dalla grande eruzione avvenuta nel Settecento. Il parco ed i suoi coni vulcanici sono visitabili con un apposito pullman, ma ti consiglio di arrivare all’orario di apertura (apre alle 9) per evitare delle code chilometriche: è l’attrazione più visitata dell’isola.
Non dimenticare, quando sei nel Parque Nacional de Timanfaya, di visitare El Golfo, un lago verde formatosi proprio all’interno di un antico cratere, e le vicine scogliere di Los Hervideros .
El Lago Verde, Charco de los Clicos by alexilena
-
Visit Lanzarote for its whitewashed villages
Lanzarote is the less spoilt Canary Islands and that’s why I loved it.
In fact, unlike the other Canarian Islands, Lanzarote has been preserved in an architectural and naturalistic point of view: declared a UNESCO Biosphere Reserve, about 40% of its territory is regulated by prohibitions.
Of course, also in Lanzarote you can find more touristy areas, but they are really small compared to the total area. If you are looking for an authentic area to stay in, I suggest you to look for accomodation in the northerly area of the island: we stayed in Arrieta, a beautiful fishing village of whitewashed houses.

Arrieta
Lanzarote è l’isola che è stata meno cementificata delle Canarie e per questo è la più bella.
A differenza delle altre isole Canarie, infatti, Lanzarote è stata preservata dal punto di vista architettonico e naturalistico: è stata dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO e circa il 40% del suo territorio è regolato da divieti.
Ovviamente anche a Lanzarote ci sono delle zone più turistiche, ma sono davvero ridotte rispetto alla superficie totale. Se cercate una zona autentica in cui alloggiare, io vi suggerisco la zona più a nord dell’isola: noi ad esempio alloggiavamo ad Arrieta, un bellissimo villaggio di pescatori di casette bianche.

Home’s keys
-
Visit Lanzarote for its beaches
Although the nearby Fuerteventura is more famous than Lanzarote for its beaches (and indeed, it has more of them!), even in Lanzarote you can find some some really beautiful beaches.
I fell in love with Punta del Papagayo, a natural reserve located in the Southeastern corner of the island. Here there are seven beaches, including the Papagayo one, which has been featured in many guides as one of the most beautiful beaches in the world (and yes, it deserves it!).
If you are looking instead for equipped beaches, city beaches are not bad at all (for example, the Arrecife one and Playa Blanca). If you are looking for a very wild beach, the destination is Playa de Famara: located on the western side of the island, is the surfers’ favourite beach of Lanzarote.
Papagayo beach by Paolo Tralli
–
Anche se la vicina Fuerteventura è più famosa per le sue spiagge (ed effettivamente sì, ne ha di più!), anche a Lanzarote ci sono delle spiagge davvero belle.
Io mi sono innamorata di Punta del Papagayo, una riserva naturale situata nella punta a sud-est dell’isola. Qui si trovano sette spiagge tra cui l’omonima spiaggia del Papagayo, inserita in numerose guide come una delle spiagge più belle del mondo ( e se lo merita! ).
Per chi cerca spiagge attrezzate, ho trovato molto belle anche le varie spiagge cittadine (quella di Arrecife e Playa Blanca, ad esempio); per chi cerca invece un paesaggio selvaggio e popolato di surfisti, la meta è Playa de Famara, sul versante occidentale dell’isola.

Playa de Famara
-
Visit Lanzarote for its wine and for the Geria
Lanzarote is also well-known for its high quality local wine. The most fascinating thing, however, is how grapes are grown on this island, with such an adverse and inhospitable nature and very dry weather. The vines, in fact, are planted in large ditches dug into the volcanic earth and protected from the wind by lava stone walls. This creates an unique landscape called the Geria, a truly unique viticulture in the world.
To spend a different day, you can visit the Geria area and stop for a wine tasting in one of the area’s wine shops.
Vineyards in La Geria by underworld
–
Lanzarote è nota per la produzione di vino locale di altissima qualità. La cosa più affascinante però è come viene coltivata l’uva, in quest’isola dalla natura così avversa e inospitale. Le viti, infatti, sono piantate in grandi fosse scavate nella terra vulcanica e protette dal vento da muri in pietra lavica, formando un paesaggio davvero unico denominato la Geria. Si tratta di una viticoltura davvero unica al mondo.
Per trascorrere una giornata diversa, potrete quindi recarvi a visitare la Geria e fermarvi a fare una degustazione di vini in una delle enoteche della zona.

Wine tasting
-
Visit Lanzarote in August because it is less packed with tourists than other places
What we liked the most about Lanzarote is that it was not packed with tourists, even if we went in August. The beaches are never too crowded and I think this is probably due to the fact that here, as in all the Canary Islands, tourism is well distributed throughout the year.
For this reason I suggest you to go there, especially during August holidays… before it’s too late and that people will realize how cool Lanzarote is!
Quello che a noi è piaciuto di più di Lanzarote è che non abbiamo trovato l’affollamento tipico di altre località di villeggiatura ad Agosto. Le spiagge non sono mai troppo affollate e credo sia probabilmente dovuto al fatto che qui, come in tutte le Canarie, il turismo è ben distribuito durante tutto l’anno.
Per questo vi suggerisco di andarci, in particolare come alternativa per le vacanze di Agosto…prima che sia troppo tardi e che le persone si rendano conto di che isola è Lanzarote!
All pics ©ITALIANBARK unless otherwise stated